SINDACO DI RESANA informa i genitori sui vaccini

buongiorno,

Sindaco di Resana distribuisce dossier anti-vaccini a genitori
By Archimede on 25.02.16 12:31 | Permalink | Commenti (0)
Sindaco di Resana distribuisce dossier anti-vaccini a genitori

L’iniziativa ha fatto insorgere i pediatri, i quali invocano ora un intervento della Regione Veneto

RESANA – Ventitré pagine di documentazione per informare i neogenitori sui pericoli dei vaccini per i neonati. E’ l’iniziativa del sindaco di Resana, Loris Mazzorato (in foto), che ha fatto insorgere i pediatri, i quali invocano ora un intervento della Regione Veneto.

Il dossier anti-vaccini – come riferisce il ‘Corriere del Veneto’ – viene consegnato da un po’ di tempo a tutti i genitori che si recano all’ufficio anagrafe di Resana per registrare la nascita del figlio, o per ritirare i documenti del minore, come il codice fiscale.

Si tratta di 12 fogli, in totale 23 pagine, nei quali si condensa la documentazione sugli effetti collaterali delle immunizzazioni raccolta dal Comitato veneto per la libertà vaccinale, il Corvelva, uno dei più attivi a livello nazionale. Il Veneto, peraltro, è una delle Regioni che dal 2007 ha cancellato l’obbligo vaccinale per l’età evolutiva. Mazzorato, adepto di Scientology, “vegetariano e buddista”, spiega di non aver “mai detto che tutti i vaccini sono pericolosi”.

Il fascicolo sui ‘rischi’ dei sieri lo ha pensato, spiega, per consentire ai neogenitori di fare una scelta ponderata e serena. “Ho una figlia di 4 anni, che non è vaccinata, e non lo sarà – aggiunge -. Ma non voglio dire che tutti debbano fare questa scelta. E’ bene avere un’informazione corretta, perché il senso di responsabilità di un genitore lo porta a chiedersi se stia facendo il meglio per il proprio figlio”.

“Gli effetti positivi dei vaccini li sappiamo tutti – osserva – mentre a volte nelle controindicazioni non sono ben evidenziati gli effetti negativi”.

Fonte: https://www.oggitreviso.it/sindaco-di-resana-distribuisce-dossier-anti-vaccini-genitori-129072

Un commento su “SINDACO DI RESANA informa i genitori sui vaccini”

  1. Sono andato sul sito del Corvelva a cui fa riferimento il sindaco di Resana e non credo siano dei pazzi.Nel mondo vi sono persone che hanno la più cieca fiducia nei vaccini e nella loro non pericolosità se non nei “rari” (così vengono considerati i casi avversi) gravemente invalidanti se non mortali;nello stesso mondo vi sono altre persone che non nutrono che non hanno nessuna fiducia nei vaccini perchè quei casi “rari” non sono e che comunque tanti rari non devono essere se il ministero dell’economia trova necessario stanziare,ovvero mettere a bilancio dei fondi con il Decreto 27 maggio 2015 del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Riparto del contributo di cui all’art.1 comma 186 legge 190/2014 per la corresponsione degli indennizzi di cui legge 210/1992 in Gazzetta Ufficiale n. 167/21.07.2015 nel quale troverete gli stanziamenti alle regioni per gli indennizzi a emotrasfusi e danneggiati da vaccinazione.Ora,come è scritto anche nella nostra costituzione,viviamo in uno stato di diritto dove ,tra l’altro, è previsto L’ASSENSO ( quindi il DISSENSO ?) INFORMATO ogni volta che veniamo posti davanti ad una decisione da prendere,per noi o per i nostri figli se minori. Credo che ogni cittadino,ovviamente sollevando lo stato da ogni reponsabilità se correttamente informato per iscritto, debba essere messo nella condizione di dare l’assenso od il dissenso in modo informato,ma se questo mi viene richiesto vorrà pur dire che dei rischi ci sono e non è possibile quantificarli.
    Lo stato da una parte mi dice “abbi fiducia” dall’altra mi lascia intendere “mi devo parare il sedere”. E’ questo un modo onesto e corretto di procedere tutto questo,signora ministro Lorenzin?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi