Fa troppo caldo anche …….

Fa troppo caldo anche per i “coglioni”. Ecco la causa dell’infertilità maschile

Marcello Pamio – 20 agosto 2023

Secondo , la prestigiosa rivista della , l’infertilità maschile sarebbe causata dal troppo caldo! Eh già, l’ebollizione climatica farebbe bollire anche gli spermatozoi.
Ma cosa ti ridi? I dati parlano chiaro: la concentrazione di spermatozoi è calata di oltre il 50% negli ultimi anni, proprio in concomitanza con l’aumento delle temperature globali. Semplice e logico.
E se pensate all’inquinamento elettromagnetico, a quello chimico con le molecole estrogenizzanti come i bisfenoli, e soprattutto ai diserbanti genici sterilizzanti siete dei bastardi novax.

Ma per fortuna arriva la soluzione:  ” “!
Avete capito? Chi ride è un !

Hanno infatti misurato la temperatura dello scroto di uomini vestiti e nudi, in piedi e seduti.
Stare in piedi riduce la temperatura dei coglioni, mentre indossare vestiti la aumenta. E se niente niente avete la malsana abitudine di incrociare le gambe da seduti, beh…metterete a rischio la procreazione (e in certi casi sarebbe auspicabile).
Mentre usare il kilt è il top. La gonnella arieggia le palle e questo mantiene bassa la loro temperatura.
Se poi, visto che ci siete, vi fate anche una bella transizione chimica e cambiate sesso, avete risolto tutto a monte.

Continua a leggere Fa troppo caldo anche …….

La cappella di San Severo…..

La cappella di San Severo e il misterioso Raimondo di Sangro

Marcello Pamio – 20 agosto 2023

Oggi ho visitato la cappella di San Severo a Napoli.
Beh, che dire? Stupenda e merita di essere visitata non solo per l’esplicito riferimento alla tradizione ermetica e massonica ma soprattutto per conoscere alcune opere di Raimondo di Sangro.
Il Principe di San Severo fu uno dei personaggi più eclettici e misteriosi non solo di Napoli ma d’Italia. Scienziato, esoterista, alchimista e Gran Maestro della Massoneria di Napoli.

Fu grazie alle sue conoscenze esoteriche che prese piede il quadro ritualistico nel quale operò e maturò l’impianto simbolico per la sua cappella. È un vero e proprio viaggio iniziatico. Non a caso le sculture della Cappella sono state collocate secondo lo schema di una vera Officina Massonica: l’ingresso principale è a Occidente, a destra c’è il Sud con la colonna del Sud (Jakin), a sinistra il Nord (Boaz) con la colonna del Nord e di fronte c’è l’Oriente. Le due colonne del Tempio di Salomone…
Per arrivare al capolavoro assoluto del ‘Cristo velato’ pensato come il coronamento del percorso dei tre gradi massonici. Solo a loro era infatti riservata la visione.

Ancora oggi questa opera scultorea di marmo rimane un mistero per la sua magnificenza realistica…
Per non parlare delle “macchine anatomiche”. Un uomo e una donna metallizzati.

Il risultato degli esperimenti di Raimondo, che avrebbe iniettato a due suoi servi una soluzione misteriosa in grado di metallizzare il sangue dell’apparato circolatorio…
Ovviamente secondo la narrativa ufficiale sono il frutto del lavoro di un medico siciliano, Giuseppe Salerno. Sarà ma oggi non sono in grado di riprodurle…
Insomma un luogo assolutamente da visitare!!!

Continua a leggere La cappella di San Severo…..

Testimonianza di un installatore…..

Testimonianza di un installatore di accumulatori Tesla con il cliente e il fornitore tedesco

Marcello Pamio – 19 agosto 2023

Sono stato autorizzato a pubblicare lo scambio di e-mail (ovviamente in maniera anonima) tra un installatore di accumulatori per casa al litio della nota marca ! Un progetto definitivo di un edificio particolarmente importante prevede 6 dispositivi da 13,5 kWh con accumulatori al litio, con l’impianto predisposto per essere raddoppiati.
In realtà ne prevede 5 che sono distribuiti sulle 3 fasi (una barzelletta per una casa).

Tecnico al cliente: ? ?
‘ .

Risponde il cliente: . , ‘ .

Il tedesco risponde: ‘ ‘ ‘. ‘ ‘ .

Allora il cliente si è deciso a metterli in un container coibentato e climatizzato in un punto dove l’esplosione non determini danni.
Queste cose i tecnici e gli addetti ai lavori le sanno molto bene. Gli ignoranti siamo noi.
Ma tranquilli va tutto bene: la transizione ecologica ed energetica è per il nostro bene!!!

Continua a leggere Testimonianza di un installatore…..

Sensory Branding:vendere……………

Sensory Branding: vendere ai nostri sensi

A proposito di neuromarketing e dei comportamenti di acquisto, lo sapevate che la nostra vista è di gran lunga il meno potente dei nostri sensi, per sedurci, generare il nostro interesse e spingerci ad acquistare?
Oggi siamo iperstimolati visivamente, molto di più rispetto al passato. Vari studi dimostrano però che quanto più siamo stimolati, tanto più difficile è catturare la nostra attenzione.
Come detto, olfatto e udito sono sostanzialmente più potenti di quello che si sia mai pensato.

I pubblicitari per molto tempo hanno dato per scontato che l’immagine sia tutto. Ecco perché le aziende hanno speso milioni di dollari per creare il loro logo. Questo perché il marketing si è concentrato sull’attirare e motivare i consumatori visivamente. Ma la verità è che le immagini visive sono di gran lunga più efficaci e più memorabili quando sono abbinate ad un altro senso, come l’udito o l’olfatto.

Per coinvolgerci emotivamente a pieno, le aziende stanno scoprendo che farebbero meglio a inondarci di profumi per le nostre narici, e di musica per le nostre orecchie!
Questa tecnica si chiama Sensory Branding.

Quando vediamo e annusiamo contemporaneamente qualcosa che ci piace (come il talco Johnson’s & Johnson’s combinato con il suo profumo vagamente di vaniglia), si attivano insieme varie regioni del nostro cervello fra le quali la corteccia orbitofrontale mediale destra, una regione associata alla percezione di qualcosa di piacevole o gradevole.
Quando siamo esposti a combinazioni che sembrano funzionare, sono attivate sia la corteccia piriforme destra (che è la corteccia olfattiva primaria), sia l’amigdala che codifica la rilevanza emotiva.

L’odore di un prodotto attiva molte delle stesse regioni che sono attivate dalla sua vista. In altre parole se sentite il profumo di ciambelle, è molto probabile che ve ne facciate anche un’immagine nella vostra testa. Com’è possibile però che gli odori attivino le stesse aree cerebrali delle immagini? La risposta sta nei neuroni specchio. Grazie ai neuroni specchio anche i suoni possono evocare immagini visive altrettanto potenti.
Ecco un esempio. Quale che sia la vostra età, se vi arriva un filo di profumo del talco Johnson’s è molto probabile che tutte le associazioni infantili si risveglino nella vostra memoria. Essere allattati dalla mamma; la sensazione di essere stretti fra le sue braccia.
Le associazioni di questo tipo sono il motivo per cui alcune aziende usano il profumo di vaniglia nei loro prodotti.

Fra tutti i sensi, l’olfatto è il più primitivo, quello con le radici più profonde. È il modo in cui i nostri antenati hanno sviluppato il gusto per il cibo, hanno cercato partner e intuito la presenza di nemici.
Quando sentiamo l’odore di qualcosa, i recettori degli odori nei nostri nasi puntano dritti al sistema limbico, che controlla le emozioni, i ricordi e il senso di benessere.
Con tutti gli altri sensi, si pensa prima di rispondere, ma con l’olfatto il cervello risponde prima che si pensi!

Non a caso il negozio principale della Samsung a New York profuma di melone, una fragranza distintiva che ha lo scopo di rilassare i consumatori e di metterli in una disposizione d’animo da isole dei Mari del Sud.
Nei supermercati il profumo di pane è dato da un aroma chimico (“crosta di pane bianco”) che viene irrorato perché si è dimostrato un ottimo investimento per aumentare le vendite di molte linee di prodotti. I direttori dei grandi magazzini sanno bene che quando l’aroma di pane o di dolci sale al naso, arriva subito la fame e aumentano gli acquisti…
Una catena di negozi in California ha sperimentato la diffusione di profumo di caffè fresco nei suoi parcheggi per attirare i clienti. La Procter & Gamble recentemente ha messo in commercio dei fazzolettini per il viso Puffs con il profumo di Vicks, con l’obiettivo di far presa sui ricordi di infanzia dei clienti, curati dalle loro madri per il raffreddore con l’unguento Vicks.

Ecco come ci prendono per il…naso!

Tratto dal libro “Neuromarketing: attività cerebrale e comportamenti d’acquisto”Martin Lindstrom, ed. Apogeo

Continua a leggere Sensory Branding:vendere……………

Lucy e le potenzialità…..

Lucy e le potenzialità della mente umana

Marcello Pamio – 14 agosto 2023

L’essere umano utilizza una minima parte del proprio cervello, si dice all’incirca il 10 per cento ad essere ottimisti. E’ anche vero che c’è un numero statisticamente significativo di esseri semi-viventi che non hanno praticamente accesso al loro encefalo!
La domanda che sorge spontanea per i primi e non per i secondi: cosa accadrebbe se si fosse in grado di potenziare al massimo le proprie capacità mentali? Se si avesse accesso per esempio al cento per cento?

Questa domanda se l’è fatta anche il registra francese Luc Besson mentre nel 2014 scriveva la sceneggiatura del film Lucy.
Sorvolando su alcuni scivoloni come quello del Big Bang, l’ipotizzata esplosione primordiale dell’Universo, quando è invece tutto stazionario, e la visione smaccatamente darwiniana, rimane un capolavoro assoluto. Un film di fantascienza ma fino ad un certo punto.

Ma veniamo alla storia. La pellicola inizia con una scimmia femmina sul letto di un fiume…
Si tratta di Lucy, un Australopithecus afarensis, vissuta 4 milioni di anni fa e i cui resti vennero trovati in Etiopia. Così almeno dice la narrazione ufficiale.

Poi la scena cambia per arrivare alla protagonista che si chiama anch’essa Lucy Miller, una studentessa molto spensierata che suo malgrado (non voglio spoilerare troppo) si ritrova ad avere in corpo una quantità industriale di una nuovissima droga sintetica chiamata CPH4.
Il nome scientifico del CPH4 è “6-carbossitetraidropterina sintasi”, ed è veramente un enzima prodotto alla sesta settimana di gravidanza dalla donna che serve a potenziare lo sviluppo del feto, in modo che questo possa formare senza problemi le ossa e altre strutture vitali. Quindi una vera e propria bomba per il cucciolo.

L’esagerata dose però fa sviluppare a Lucy poteri inimmaginabili. In pratica le sue potenzialità crescono di pari passo all’aumentare della percentuale di cervello utilizzata. Ricordate il dieci per cento visto prima? Bene, Lucy passa dalla telecinesi alla capacità di piegare lo spazio; da una totale insensibilità per il dolore fisico alla capacità di rigenerarsi e auto-guarirsi. Fino al controllo assoluto del tempo con il cento per cento delle capacità mentali.
Alfa e Omega, inizio e fine, ecco il parallelismo con Lucy la prima donna ominide di cui l’antropoarcheologia abbia conoscenza.

Luc Besson ama sempre mettere al centro dei suoi film personaggi femminili. Ricordiamo Nikita, Anna, la protagonista de Il Quinto elemento, Giovanna d’Arco, Nina, The Lady (Aung San Suu Kyi) e molti altri.

In questo caso la scelta di Scarlett Johansson è a dir poco perfetta.

Impersona magistralmente la classica ragazza svampita che si troverà suo malgrado a raggiungere potenzialità mai esplorate da un essere umano! Forse Besson ha voluto rappresentare il continuo richiamo o anelito per l’uomo all’ascesa: dall’imperfezione della condizione umana, alla perfezione assoluta. Da Uomo a Dio?
Non lo so, comunque il film merita di essere visto!

Continua a leggere Lucy e le potenzialità…..

Colesterolo il grande inganno.

Colesterolo il grande inganno

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

La “guerra al colesterolo” è una guerra contro la salute umana e in particolare contro il funzionamento cerebrale. Questo perchè il nostro encefalo è costituito per un quarto da questo grasso! Muovere guerra al colesterolo significa minare le nostre capacità celebrali.
Domande alle quali ho cercato di dare una risposta:
Cos’è il colesterolo e a cosa serve?
Sul colesterolo è stato detto tutto il male possibile e immaginabile. Se la medicina avesse avuto ragione, avremmo dovuto assistere ad un calo di tutte le patologie cardiovascolari. E’ andata effettivamente così?
Qual è il senso biologico del colesterolo? Infine cosa possiamo fare?

IL PROSSIMO WEBINAR DI MARCELLO PAMIO GRATUITO https://inzaion.com/eventi/webinar-gratuito-marcello-pamio-riscoprire-la-vera-salute-per-liberarsi-dal-sistema/ CORSO ONLINE https://inzaion.com/eventi/webinar-con-marcello-pamio-riscoprire-la-vera-salute-per-liberarsi-dal-sistema/

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA PIATTAFORMA INZAION https://www.inzaion.com/ ISCRIVITI A TWITCH INZAIONDILUCANALI https://www.twitch.tv/inzaiondilucanali ISCRIVITI A TELEGRAM INZAION di Luca Nali https://t.me/INZAIONLELIVE ISCRIVITI A TELEGRAM LUCA NALI NEWS https://t.me/inzaion ISCRIVITI A INSTAGRAM INZAION https://www.instagram.com/inzaion_official/ ISCRIVITI A SFERO LUCA NALI https://sfero.me/users/me ISCRIVITI AL MIO CANALE RUMBLE https://rumble.com/c/c-404934 ISCRIVITI AL MIO CANALE YT – LUCA NALI https://www.youtube.com/channel/UC3cvoXChJFUhnFddnex2A4g?view_as=subscriber ISCRIVITI AL MIO CANALE YT – LUCA NALI 2 https://www.youtube.com/channel/UCIwY5cYBI8DbapUayFz3yag ISCRIVITI AL MIO CANALE YT – ENTROPIA https://www.youtube.com/channel/UC8pb8oqxuNtxzbO1bykmQqQ SEGUIMI SUL MIO PROFILO FACEBOOK https://www.facebook.com/gioia.divivere.526 SEGUIMI SU PATREON https://www.patreon.com/luca_nali INFO TRATTAMENTI luca.nali@inzaion.com Segreteria Cell. +39 379 221 5591 MAIL UFFICIALE luca.nali@inzaion.com #inzaion #lucanali

Continua a leggere Colesterolo il grande inganno.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi