Parassiti e Ivermectina.

Parassiti e Ivermectina

I cosiddetti vermi intestinali (elminti) sono dei parassiti pluricellulari che trovano il loro ciclo evolutivo negli intestini dell’uomo.
Contrarre una verminosi oggi è più semplice di quello che si possa pensare.
Durante le notti di luna piena e nuova gli ospiti sgraditi si ritrovano a fare le festine a livello enterico con lo scopo riproduttivo. Il loro orario di massima attività è tra le 2 e le 3 della notte, non caso lo stesso del fegato. Ecco perché questi sono i giorni ideali per i vari rimedi.

Sintomi
I sintomi causati e/o amplificati da una verminosi possono essere tanti: digrignamento notturno dei denti (bruxismo), sbattere le palpebre continuamente, prurito al naso, all’ano o ai genitali, dolore nella zona dell’appendice o attorno all’ombelico, dermatiti ed eritemi, tosse stizzosa soprattutto notturna, scariche diarroiche, nausea, stanchezza cronica, incubi notturni o agitazione continua e costante (iperattività).

Esami
Gli esami non sono affidabili, lo dico da sempre. L’unico forse è la conta degli eosinofili (globuli bianchi granulociti). Se il loro numero aumenta probabilmente siamo di fronte ad una parassitosi.
Detto questo secondo me la cosa più utile è la semeiotica: studiare i sintomi e i segni clinici. Nei bambini questo è facilissimo.

Terapia e posologia
Tralasciando i tanti prodotti naturali e/o chimici che ci sono, mi interessa parlare dell’ivermectina, la molecola che tanto ha smosso l’opinione pubblica durante la psicopandeminchia.
Userò i dati della Mayo Clinic, una delle strutture di ricerca e cura integrata più famose del mondo.
La dose va da 150 a 200 microgrammi (mcg) per chilogrammo (kg) di peso corporeo. Se diventa più semplice esprimerlo in milligrammi: da 0,15 a 0,20 mg/kg.
Ogni compressa contiene 3 mg di ivermectina, e va assunta in un’unica dose!
Il trattamento può essere ripetuto una volta all’anno, ma per i parassiti intestinali tipo ossiuri è meglio ripetere la cura dopo 21 giorni.

  • Peso > 80 kg: 0,20 mg/kg in un’unica dose.
  • Tra 66 e 79 kg: 5 cps in un’unica dose.
  • Tra 51 e 65 kg: 4 cps …
  • Tra 36 e 50 kg: 3 cps …
  • Tra 25 e 35 kg: 2 cps …
  • Tra 15 e 24 kg: 1 cps …

Il miglior modo per prendere le capsule è a stomaco vuoto con un bel bicchiere di acqua, anche se uno studio farmacocinetico recente ha verificato che dopo un pasto ricco di grassi l’assorbimento della ivermectina è significativamente più alto (circa 2,5 volte) rispetto allo stato di digiuno.
Per cui è meglio prendere le capsule dopo un pasto ricco di grasso.
Infine, l’ideale sarebbe di chiudere il trattamento con un enteroclisma (clistere) in modo da espellere i parassiti morti e mantenere pulito l’impianto fognario umano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi